Chirurgia plastica
Prenota la tua visita di Chirurgia plastica
presso uno dei Centri Medici Primo.
Visita di chirurgia plastica: perché è importante?

Sia che riguardi l’aspetto funzionale che quello estetico, la visita di chirurgia plastica è molto importante per il paziente, perché segna l’inizio di un percorso verso il miglioramento.
L’individuo affetto da malformazioni, che ha subito gravi lesioni o che voglia eliminare i propri inestetismi, sceglie di sottoporsi a una visita di chirurgia plastica, perché ha deciso di migliorare la propria esistenza anche e spesso soprattutto dal punto di vista psicologico.
Il chirurgo plastico prende in considerazione il caso nella sua complessità, guida il paziente verso la soluzione migliore, che concilia esigenze estetiche e funzionali e fornisce tutte le informazioni riguardo al tipo di intervento da sostenere e i successivi risultati.
Cos’è la chirurgia plastica?
La visita di chirurgia plastica rappresenta uno dei momenti fondamentali per chi decide di sottoporsi a un intervento chirurgico, destinato a modificare parzialmente il proprio aspetto. Qui può affidare allo specialista il suo problema, esponendo dubbi, preoccupazioni e soprattutto chiedendo conferme in merito alle proprie aspettative. Questo ramo della chirurgia si occupa di migliorare dal punto di vista funzionale o estetico tessuti e strutture corporee, migliorando la vita del paziente dal punto di vista fisico ed emotivo.
La visita di chirurgia plastica interessa, infatti, l’ambito della chirurgia:
- ricostruttiva, relativa alla ricostruzione o alla correzione di deformità
- estetica, volta a migliorare l’aspetto esteriore con interventi più frequenti e generalmente di minore entità.

Perché ricorrere a una visita di chirurgia plastica?

La visita di chirurgia plastica si rivolge a coloro che per ragioni funzionali o estetiche vogliono ricorrere alla chirurgia estetica e ricostruttiva. Diverse possono essere le motivazioni che spingono un individuo a rivolgersi al chirurgo plastico e possiamo così schematizzarle:
- difficoltà di accettazione del proprio aspetto fisico a causa di più o meno evidenti anomalie anatomiche
- non accettazione dei segni dell’invecchiamento
- desiderio di accentuare caratteristiche fisiche per apparire più attraente.
In ciascuno di questi casi il disagio in ambito sociale, professionale e, più in generale, relazionale ricopre un ruolo primario nella scelta di rivolgersi alla chirurgia estetica e la visita segna la fase iniziale di un percorso di colui che decide di affrontare e risolvere il problema.
Come si svolge una visita di chirurgia plastica?

Prenota la tua visita specialistica
Compila il form: ti richiameremo al numero indicato il prima possibile.