Pneumologia
Prenota la tua visita di Pneumologia nei Centri Medici Primo.
Pneumologia: cos’è, come funziona e perché è importante

La visita pneumologica è volta a prevenire, indagare e curare le malattie dell’apparato respiratorio, ovvero le patologie del polmoni, dei bronchi e tutte le malattie respiratorie causate da molteplici fattori legati a allergie, stile di vita, ereditarietà, ecc…
I sintomi più comuni che inducono il malato a richiedere una visita ai polmoni sono:
- difficoltà respiratoria
- senso di oppressione o dolore al torace
- affanno
- tosse persistente
- espettorazioni frequenti, abbondanti o con tracce di sangue
- apnee notturne
Cos’è la pneumologia
La pneumologia è la branca della medicina che si occupa della funzionalità dell’apparato respiratorio.
Il medico specialista dei polmoni è lo pneumologo, in grado di individuare i disturbi di bronchi e polmoni.
Il suo compito è tutelare l’individuo affetto da una patologia temporanea o cronica affinché il disturbo non degeneri verso uno stato irreversibile.
Richiedono una visita pneumologica pazienti di ogni fascia d’età, poiché disturbi cronici dell’apparato respiratorio possono insorgere dai primi anni di vita e proseguire fino alla vecchiaia, come pure affezioni temporanee possono comparire in qualsiasi momento della nostra esistenza.
La scelta di una terapia specifica, altamente efficace, è di competenza dello pneumologo che deve riportare allo stato ottimale o alla migliore condizione possibile l’efficienza respiratoria del paziente.
Perché è importante andare dallo pneumologo?
L’apparato respiratorio è molto delicato e facilmente attaccabile da virus, batteri o da sostanze tossiche che respiriamo inconsapevolmente, come ad esempio fumo, gas, inquinamento.
È anche un apparato vitale, da cui dipende la qualità della nostra esistenza.
Generalmente, le malattie affrontate dalla pneumologia sono di tipo cronico come:
- asma bronchiale
- broncopneumopatie ostruttive (BPCO)
- enfisema polmonare
- tubercolosi
- bronchite cronica
Ciò impone che la visita pneumologica abbia cadenza periodica in tutti quei soggetti affetti da una cronicità.

Come funziona una visita pneumologica?

Prenota la tua visita specialistica
Compila il form: ti richiameremo al numero indicato il prima possibile.